Per rilevare, ad esempio, la presenza di arsenico nell'acqua potabile, il tasso di metallo nei minerali o il contenuto di alluminio negli alimenti la spettroscopia ad assorbimento atomico (AAS) si dimostra una procedura standard di provata validità. Le sofisticate lampade a catodo cavo di Heraeus vengono utilizzate per determinare sotto il profilo qualitativo e quantitativo la presenza di composti elementari in un campione di sostanza liquida o solida. Il principio di misurazione si basa sull'assorbimento della luce mediante il quale il campione viene fatto evaporare e misurato allo stato aeriforme.
Lampade per la spettroscopia di assorbimento atomico (AAS)





Applicazioni ambientali caratteristiche
- Analisi dell'acqua potabile
- Controllo delle acque reflue e industriali
- Controllo delle acque
- Analisi dei materiali vegetali
- Analisi del suolo
- Metallurgia, ad esempio, determinazione del tasso di minerali nei
- campioni geologici o nelle leghe
L'AAS consente di misurare esattamente i composti inorganici per verificare la concentrazione e la purezza di determinate sostanze: ad esempio permette di misurare il tasso di arsenico nell'acqua potabile o il livello di molibdeno nei campioni di terreno, che può causare il rachitismo negli animali di specie bovina e ovina. Inoltre questa tecnica analitica viene utilizzata per determinare il contenuto di metallo nei minerali. Il risultato funge alla valutazione della redditività delle cave.
Applicazioni mediche caratteristiche
- Scienze forensi
- Analisi dei metalli in traccia nei sieri, nell'urina, nel fluido cerebro-spinale e nei tessuti
- Prodotti farmaceutici e articoli per l'igiene
La misurazione degli oligoelementi metallici presenti nel tessuto corporeo è importante per la salute e per il riconoscimento delle malattie. Attraverso la spettroscopia di assorbimento atomico (AAS) è possibile misurare questi oligoelementi con una sensibilità di parti per milione (ppm) o per miliardo (ppb) per verificare se si trovano o meno entro i valori limite. Ma l'AAS viene utilizzata anche in farmacia per individuare le sostanze inorganiche.
Applicazioni industriali caratteristiche
Determinazione degli additivi in:
- prodotti petroliferi
- vernici, oli e colori
- tessuti, fibre e materie plastiche
- sostanze chimiche pure
- acque di scarico industriali
L'AAS consente di misurare le tracce di ferro, alluminio, nichel e cromo in concentrazioni di parti per milione (ppm) o per miliardo (ppb). La misurazione della contaminazione metallica negli oli idraulici degli aerei, ad esempio, permette di stabilire quando diventa necessaria una riparazione o un intervento di manutenzione.
Applicazioni caratteristiche nella chimica alimentare
- Controllo degli alimenti e dei foraggi
- Determinazione degli oligoelementi
- Controllo dei metalli pesanti
Gli alimenti possono contenere, per natura, degli oligoelementi. Ma anche gli strumenti ausiliari utilizzati per i processi di trasformazione o di imballaggio possono causare contaminazioni. Per questo è importante monitorare, ad esempio, il tenore di alluminio negli alimenti.
Spesso l'alluminio viene utilizzato per il confezionamento dei prodotti; a dosi elevate, tuttavia, può agire come una neurotossina. Le analisi eseguite mediante la spettroscopia di assorbimento atomico rappresentano un metodo affidabile per determinare il tenore di simili metalli.